How to Introduce Yourself in Italian
Easy Introductions for Beginners | Italian Podcast
How to Introduce Yourself in Italian | Easy Introductions for Beginners | Italian Podcast
Introduction
Erica: Ciao a tutti e benvenuti a Italiano Dinamico Podcast! Io sono Erica.
Paolo: E io sono Paolo! Ciao a tutti. Siamo felici di essere qui con voi oggi.
Erica: Oggi impariamo una cosa importantissima: come presentarti in italiano.
Paolo: Sì, oggi impariamo a dire il tuo nome, la tua età, da dove vieni e cosa ti piace fare.
Erica: Tutto in modo semplice, chiaro e naturale.
Paolo: Allora, cominciamo!
Dialogue teaching section
Erica: Paolo, iniziamo con la frase più importante: “Mi chiamo …”.
Paolo: Sì! “Mi chiamo Paolo.” Ed Erica, tu come ti chiami?
Erica: “Mi chiamo Erica.” È molto semplice. Ripetiamo: Mi chiamo…
Paolo: Poi, un’altra frase importante è “Sono…”.
Paolo: “Sono Paolo.”
Paolo: “Sono Erica.”
Erica: E per dire la tua età? Molti studenti sbagliano. Non diciamo “ho sono venti anni”, ma “Ho vent’anni.”
Paolo: Esatto! Con l’età usiamo il verbo avere.
Paolo: “Ho trentasei anni.”
Paolo: Erica, quanti anni hai?
Erica: “Ho trentadue anni.”
Paolo: Bene! Poi possiamo dire “Vengo da…” per dire il paese o la città.
Erica: “Vengo da Milano.”
Erica: E tu Paolo?
Paolo: “Vengo da Torino.”
Erica: Possiamo anche dire “Abito a …” quando parliamo del posto dove viviamo.
Paolo: “Abito a Roma.”
Paolo: Erica, tu dove abiti?
Erica: “Abito a Bologna.”
Paolo: Perfetto! E ora un’altra frase utile: “Mi piace…” per dire cosa ti piace fare.
Erica: “Mi piace leggere. Mi piace cucinare.”
Erica: E tu Paolo?
Paolo: “Mi piace fare sport. Mi piace camminare.”
Practice section – ripetiamo insieme
Erica: Bene! Adesso voi potete ripetere dopo di noi.
Paolo: “Mi chiamo…”
Erica: “Sono…”
Paolo: “Ho … anni.”
Erica: “Vengo da…”
Paolo: “Abito a…”
Erica: “Mi piace…”
Paolo: Ancora una volta! Pronti?
Erica: “Mi chiamo…”
Paolo: “Sono…”
Erica: “Ho … anni.”
Paolo: “Vengo da…”
Erica: “Abito a…”
Paolo: “Mi piace…”
Erica: Perfetto!
Mini-roleplay / story
Paolo: Adesso vi raccontiamo la storia del nostro amico Marco.
Erica: Sì! Marco è un nuovo studente di italiano. Deve presentarsi alla classe.
Paolo: La professoressa dice: “Marco, per favore, presentati!”
Erica: E Marco dice:
Erica: “Mi chiamo Marco. Ho ventinove anni. Vengo da Napoli. Abito a Firenze. Mi piace suonare la chitarra.”
Paolo: La classe dice: “Ciao Marcoooo!”
Erica: È una presentazione perfetta: semplice, chiara e completa.
Paolo: Adesso provate anche voi a immaginare la vostra presentazione.
Erica: Potete parlare del vostro nome, età, città e hobby.
Review – rivediamo insieme
Erica: Ripetiamo le frasi più importanti di oggi.
Paolo: Mi chiamo… – per dire il tuo nome.
Erica: Sono… – una forma breve per presentarti.
Paolo: Ho … anni. – per dire la tua età.
Erica: Vengo da… – per dire da dove vieni.
Paolo: Abito a… – il luogo dove vivi.
Erica: Mi piace… – per dire cosa ti piace fare.
Paolo: Se ripetete queste frasi ogni giorno, la vostra presentazione sarà perfetta!
Outro + domanda del giorno
Erica: Grazie mille per essere stati con noi anche oggi su Italiano Dinamico Podcast.
Paolo: Se vi è piaciuta questa lezione, ricordate di lasciare un mi piace, iscrivervi al canale e scrivere un commento.
Erica: Se volete supportare il nostro lavoro, potete fare una donazione con “Super Grazie” su YouTube.
Erica: Basta cliccare sull’icona a forma di cuore sotto il video e scegliere l’importo che volete donare.
Paolo: Ogni piccolo contributo ci aiuta tantissimo a creare nuovi episodi per voi.
Erica: Adesso… la Domanda del Giorno!
Paolo: Scrivete nei commenti: Come ti chiami e da dove vieni?
Erica: Non vediamo l’ora di leggere le vostre risposte!
Paolo: Grazie ancora e ci vediamo nel prossimo episodio di Italiano Dinamico Podcast!
Erica: Ciao a tutti!


