Let’s Talk About Shopping
Easy Italian Conversation for Beginners | Italian Podcast
Let’s Talk About Shopping | Easy Italian Conversation for Beginners | Italian Podcast
Introduction
Erica: Ciao a tutti e benvenuti a Italiano Dinamico Podcast! Io sono Erica.
Paolo: Ciao a tutti! Io sono Paolo. Oggi parliamo di shopping, cioè di fare acquisti: comprare vestiti, scarpe, cibo, regali… tutto!
Erica: È un argomento molto utile, perché tutti facciamo shopping ogni settimana.
Paolo: Esatto! Oggi impariamo insieme tante frasi semplici per parlare di shopping in italiano.
Erica: Ascoltate, ripetete e parlate con noi!
Paolo: E alla fine dell’episodio vi facciamo una domanda importante, quindi restate con noi!
Shopping + vocaboli utili
Erica: Oggi parliamo di shopping. In italiano moderno usiamo spesso questa parola inglese, è molto comune.
Paolo: Sì, la parola shopping si usa sempre, tutti la capiscono.
Erica: Però esistono anche parole più italiane che puoi usare al posto di shopping.
Paolo: Per esempio fare compere.
Erica: Fare compere significa comprare cose nei negozi, come vestiti o oggetti per la casa.
Paolo: Poi c’è fare acquisti.
Erica: Fare acquisti è molto usato, e significa comprare varie cose durante il giorno.
Paolo: Un’altra espressione molto comune è girare per i negozi.
Erica: Questa frase significa camminare nei negozi, guardare, cercare qualcosa… anche senza comprare nulla.
Paolo: E in modo colloquiale possiamo dire fare un giro in centro.
Erica: Sì! Fare un giro in centro spesso significa guardare i negozi in centro città.
Paolo: Oppure andare a vedere cosa c’è di nuovo.
Erica: Perfetta quando entri in un negozio senza idea precisa. Significa “controllo se ci sono cose nuove”.
Paolo: E c’è anche dare un’occhiata.
Erica: Dare un’occhiata vuol dire guardare velocemente, vedere se ti piace qualcosa.
Paolo: Quando fai shopping… importanti sono gli sconti.
Erica: Esatto! Sconti significa che un prodotto costa meno del normale.
Paolo: Poi ci sono i saldi.
Erica: I saldi sono un periodo dell’anno in cui tantissimi negozi fanno grandi sconti.
Paolo: Una parola divertente è avere le mani bucate.
Erica: Avere le mani bucate significa spendere molto, spendere troppo!
Paolo: Io, per esempio… a volte ho un po’ le mani bucate!
Erica: Anch’io, soprattutto quando vedo qualcosa di bello.
Paolo: Un’altra parola utile è affare.
Erica: Fare un affare significa comprare qualcosa a un prezzo molto buono.
Paolo: Poi abbiamo taglia.
Erica: Taglia significa la misura dei vestiti: piccola, media, grande.
Paolo: E ovviamente prezzo.
Erica: Prezzo è quanto costa un prodotto. Per esempio: “Qual è il prezzo?”, “Quanto costa?”.
Paolo: Quando compri vestiti, puoi provare i vestiti.
Erica: Provare i vestiti significa indossare qualcosa in camerino per vedere se ti sta bene.
Paolo: E se il vestito non va bene, puoi dire: “È troppo grande” o “È troppo piccolo”.
Dialogue teaching section
Erica: Tu fai spesso shopping?
Paolo: Sì, abbastanza spesso. Per esempio, ogni sabato vado al supermercato.
Erica: Io invece faccio shopping di vestiti una volta al mese. Mi piace comprare magliette e pantaloni.
Paolo: Quindi oggi impariamo alcune frasi utili come “Quanto costa?”, “Cerco una taglia media”, “Mi piace questo”.
Erica: Sì! Frasi molto importanti.
Paolo: Iniziamo con “Quanto costa?”.
Erica: “Quanto costa?” significa chiedere il prezzo di un prodotto.
Paolo: Poi abbiamo “Mi piace questo”.
Erica: Significa che una cosa è bella per noi, che la vogliamo.
Paolo: Un’altra frase utile è “Posso provare?”.
Erica: Quando vuoi provare un vestito, chiedi “Posso provare?”.
Paolo: Bene, continuiamo!
Erica: Io dico una frase, e tu rispondi come se fossi in un negozio. Pronto?
Paolo: Prontissimo!
Erica: “Buongiorno, posso aiutarti?”
Paolo: “Sì, cerco una camicia nera.”
Erica: “Che taglia porti?”
Paolo: “Porto la taglia L.”
Erica: Molto bene!
Practice section — ripeti con noi
Erica: Bene! Ora voi potete ripetere dopo di noi.
Erica: Quanto costa?
Paolo: Quanto costa?
Erica: Mi piace questo.
Paolo: Mi piace questo.
Erica: Posso provare?
Paolo: Posso provare?
Erica: Cerco una taglia piccola.
Paolo: Cerco una taglia piccola.
Erica: È troppo caro.
Paolo: È troppo caro.
Erica: Perfetto! Continuiamo con altre frasi utili.
Erica: Dove sono i camerini?
Paolo: Dove sono i camerini?
Erica: Avete un altro colore?
Paolo: Avete un altro colore?
Erica: Vorrei pagare con la carta.
Paolo: Vorrei pagare con la carta.
Mini-roleplay / story
Erica: Adesso facciamo una piccola storia. È la storia della nostra amica Giulia.
Paolo: Giulia ama fare shopping, soprattutto per le scarpe.
Erica: Un giorno entra in un negozio e dice: “Buongiorno, cerco un paio di scarpe nere.”
Paolo: La commessa risponde: “Che numero?”
Erica: Giulia dice: “Il 38, per favore.”
Paolo: Prova le scarpe e dice: “Mi piace molto! Quanto costano?”
Erica: La commessa dice: “Sessanta euro.”
Paolo: Giulia pensa un momento e dice: “Va bene, le prendo!”
Erica: E paga con la carta.
Paolo: Fine della storia! Semplice e utile.
Review — rivediamo insieme
Erica: Rivediamo le frasi più importanti di oggi:
Paolo: Quanto costa?
Erica: Mi piace questo.
Paolo: Posso provare?
Erica: Cerco una taglia…
Paolo: È troppo caro.
Erica: Vorrei pagare con la carta.
Paolo: E molte altre!
Outro + Question of the day
Erica: Grazie per aver ascoltato Italiano Dinamico Podcast!
Paolo: Se vi è piaciuto l’episodio, ricordate di iscrivervi al canale!
Erica: Mettete like e lasciate un commento.
Paolo: E se volete sostenere il podcast, potete fare una donazione con Super Thanks.
Erica: Basta cliccare il cuoricino con il simbolo “Grazie” sotto al video. Ogni piccolo contributo ci aiuta a creare nuovi episodi.
Paolo: Adesso la Domanda del Giorno!
Erica: Qual è l’ultimo acquisto che hai fatto?
Paolo: Scrivetelo nei commenti!
Erica: Grazie e alla prossima!
Paolo: Ciao a tutti!


