Talk About Your Family in Italian
Easy Italian Conversation for Beginners | Italian Podcast
Talk About Your Family in Italian | Easy Italian Conversation for Beginners | Italian Podcast
Introduzione
Erica: Ciao a tutti e benvenuti a Italiano Dinamico Podcast! Io sono Erica.
Paolo: E io sono Paolo! Ciao a tutti e grazie per essere qui con noi. Oggi parliamo della famiglia — un argomento molto importante e molto italiano!
Erica: Sì! Oggi impariamo come parlare della tua famiglia: madre, padre, fratelli, sorelle, nonni... tutte le persone che fanno parte della nostra vita quotidiana.
Paolo: E, come sempre, parleremo in modo semplice, chiaro e con tante ripetizioni. Così potete capire e parlare insieme a noi.
Erica: Esatto! Allora, iniziamo!
Dialogue teaching section
Erica: Paolo, raccontami della tua famiglia!
Paolo: Certo! Nella mia famiglia siamo in quattro: mio padre, mia madre, mia sorella e io.
Erica: Quindi hai una sorella!
Paolo: Sì, si chiama Chiara. È più giovane di me, ha ventidue anni.
Erica: Ah, interessante! E i tuoi genitori, che lavoro fanno?
Paolo: Mio padre è insegnante di matematica e mia madre lavora in un ufficio. E tu, Erica?
Erica: Nella mia famiglia siamo in cinque: i miei genitori, due fratelli e io.
Paolo: Due fratelli! Grandi o piccoli?
Erica: Uno è più grande, si chiama Marco, e l’altro è più piccolo, si chiama Luca.
Paolo: Quindi tu sei la figlia di mezzo!
Erica: Esatto! La figlia di mezzo, e a volte è un po’ difficile! (ride)
Paolo: (ride) Sì, immagino!
Vocabulary explanation
Erica: Ok, vediamo alcune parole importanti.
“La famiglia” significa family.
“Il padre” è father, “la madre” è mother.
“Il fratello” è brother, “la sorella” è sister.
Paolo: E poi abbiamo “i nonni” — grandparents, “il nonno” è grandfather, “la nonna” è grandmother.
Erica: Bravissimo! Ripetiamo insieme:
famiglia, padre, madre, fratello, sorella, nonno, nonna.
Paolo: Ancora una volta, più lentamente:
famiglia, padre, madre, fratello, sorella, nonno, nonna.
Erica: Perfetto!
Practice section
Erica: Adesso proviamo con alcune frasi semplici.
Paolo: Ok! Io inizio. “Nella mia famiglia siamo in quattro.”
Erica: “Mia madre si chiama Anna.”
Paolo: “Mio padre lavora in un ufficio.”
Erica: “Ho un fratello e una sorella.”
Paolo: “Mio nonno abita in campagna.”
Erica: “Mia nonna cucina molto bene.”
Paolo: “Ho un cugino e una cugina.”
Erica: Bene! Ora voi potete ripetere dopo di noi.
Paolo: “I miei genitori abitano in una città piccola.”
Erica: “Mia sorella studia all’università.”
Paolo: “Mio fratello lavora in un supermercato.”
Erica: “I miei nonni abitano vicino a casa nostra.”
Paolo: “Ogni domenica pranzo con la mia famiglia.”
Erica: “La mia famiglia è molto unita.”
Paolo: “Ho due cugini, Marco e Giulia.”
Erica: “La zia di Paolo cucina molto bene.”
Paolo: “Mio zio è simpatico e divertente.”
Erica: “Il mio cane fa parte della famiglia!”
Paolo: (ride) Sì, anche il cane è famiglia!
Erica: (ride) Certo! Ora ripetiamo insieme lentamente.
Paolo: I miei genitori abitano in una città piccola.
Mia sorella studia all’università.
Mio fratello lavora in un supermercato.
I miei nonni abitano vicino a casa nostra.
Ogni domenica pranzo con la mia famiglia.
La mia famiglia è molto unita.
Ho due cugini, Marco e Giulia.
La zia di Paolo cucina molto bene.
Mio zio è simpatico e divertente.
Il mio cane fa parte della famiglia.
Erica: Benissimo! Ottimo lavoro!
Mini-roleplay / story
Erica: Ora raccontiamo una piccola storia!
Paolo: Ok, è la storia di una nostra amica, Marta.
Erica: Marta vive a Roma con la sua famiglia. Ha una sorella più piccola e un fratello più grande.
Paolo: Il padre di Marta lavora in un ristorante e la madre è insegnante di musica.
Erica: La famiglia di Marta è molto unita. La domenica pranzano sempre insieme e parlano, ridono, e mangiano tanto!
Paolo: Sì, come tutte le famiglie italiane! (ride)
Erica: (ride) Esatto!
Paolo: Bene, ora proviamo a fare qualche domanda.
Erica: Ok, prima domanda: Quante persone ci sono nella tua famiglia?
Paolo: Seconda domanda: Hai fratelli o sorelle?
Erica: Terza domanda: Come si chiamano i tuoi genitori?
Paolo: Quarta domanda: Dove vivono i tuoi nonni?
Erica: Potete rispondere nei commenti sotto il video!
Review section
Erica: Facciamo un piccolo riassunto. Oggi abbiamo imparato parole importanti per parlare della famiglia:
Paolo: famiglia, padre, madre, fratello, sorella, nonno, nonna.
Erica: E alcune frasi utili come:
“Nella mia famiglia siamo in quattro.”
“Ho un fratello e una sorella.”
“Mio padre lavora in un ufficio.”
Paolo: Ricordate: quando parlate della vostra famiglia, potete dire “mio padre”, “mia madre”, “i miei genitori”.
Erica: Esatto. È importante usare mio e mia correttamente!
Paolo: Se volete, potete scrivere nei commenti una frase sulla vostra famiglia.
Outro & question of the day
Erica: Benissimo! Siamo arrivati alla fine del nostro episodio di oggi.
Paolo: Bravi a tutti voi che avete ascoltato e praticato con noi!
Erica: Se vi è piaciuto questo episodio, mettete un like e iscrivetevi al canale per non perdere le prossime lezioni!
Paolo: E attivate la campanella per ricevere tutte le notifiche!
Erica: La domanda del giorno è: Quante persone ci sono nella tua famiglia? Scrivetelo nei commenti!
Paolo: Grazie per aver imparato l’italiano con noi.
Erica: E ricordate: ascoltate, ripetete e parlate ogni giorno. Così il vostro italiano diventa sempre più dinamico!
Paolo: Alla prossima puntata!
Erica: Ciao a tutti!
Paolo: Ciao, ciao!


